Street Food Fest sta arrivando al Porto Antico
Dal 31 agosto al 4 settembre, la Piazza delle Feste del Porto Antico di Genova si trasforma nell’ormai tradizionale food market dedicato quest’anno alla sostenibilità e ai piccoli produttori locali, con 33 proposte gastronomiche d’eccellenza in perfetto stile street food. Tante conferme, come la collaborazione con Eataly Genova, e tante novità.
LO STREET FOOD NEL 2022 È ANCHE VEGAN
StreetFoodFest anche quest’anno c’è uno stand tutto VEGAN con le ragazze di JaaNù Gastronomia Vegana e con i deliziosi burger di Groove, in collaborazione con Planted. Presenti anche tante altre proposte vegetariane e vegane, compreso il gelato alla sacher di Viganotti.
AGRI STREET FOOD
Vicini ai produttori e vicini alle realtà Agricole non potevamo non invitare i migliori agriturismi, parteciperanno Terra e Cielo, La Casa della Lucertola, e l’Agricuoco Emanuele Revello tutti con una proposte genuine e gourmet.
STREET FOOD ETNICO
Abbiamo chiesto anche ai tanti ristoranti etnici che per il primo anno partecipano di utilizzare materia prima locale, non mancano proposte dal Messico con il Ristorante Veracruz e con Peyote Tacos Bar, il baccalà di O Boteco e il ceviche di Sujey del Mi Rico Perù.
RISTORATORI ED ESPOSITORI 2022
PROGRAMMA EVENTI
19.30
Zupp Cocktail
Cocktail
Gratuito
Fred Jerbis nasce in Friuli per opera di Federico Cremasco, con un passato (ma anche un presente…) da barman e una profonda conoscenza dei prodotti della natura dai quali ricava i suoi prodotti; Federico esprime una forte passione ma anche una importantissima competenza in ogni settore possa riguardare la produzione di prodotti così particolari. Scopriamoli insieme ad Elena, brand ambassador Fred Jerbis
20.00
Zupp
Showcooking
Gratuito
La pizza al cucchiaio: piatto sostenibile e bilanciato dal dipartimento della Nutrizione dell’Università di Genova – con Paolo Ferralasco
21.00
Liguria Pride
LIVE!
Gratuito
Il Liguria Pride LIVE in una nuova location insolita.. Una puntata speciale, direttamente dal tendone dello Street Food FEST! Proveremo (di nuovo) a parlare di cibo, essendone circondatə questa volta!! Ospitə e cotillon, attente voi persone del pubblico perché potreste essere coinvolte in prima persona.. ma non vi sveliamo niente, per scoprirlo dovrete essere presenti!
18.30
Gradisca Cafe’ – Biggie
Cocktail
Gratuito
19.30
Pasticceria 918
Showcooking
Gratuito
Durante l’evento racconteremo l’evoluzione del dolce, partendo dalla sua forma classica e tradizionale fino alle sue forme più moderne, ed in particolare come l’abbiamo pensato noi di Patisserie 918. Ci sarà poi una piccola parte dimostrativa relativa al montaggio del dolce e la sua decorazione.
20.30
Marco Visciola & Emanuele Revello
Showcooking
Gratuito
Le erbe spontanee di liguria incontrano la prescinsöa del caseificio Val D’Aveto per dare gusto a un prelibato “raviolo “ della tradizione Levantina
Uno sfizioso fingerfood dei nostri nonni, nato dalle sapienti mani delle donne di Levanto
18.30
Cocktail – Gradisca
Cocktail
Gratuito
20.30
Il Genovese
Showcooking
Gratuito
Prepariamo il pesto al Mortaio con Roberto Panizza
13.30
Patalin
Showcooking
Gratuito
Mangiare la carne si,ma mangiarla buona. Costa di piu quella bio? Mangiarne meno è la soluzione. Una zucchina,una patata,una salsiccia e la prescinseua. Parleremo di questi ingredienti del territorio,di come un piatto può essere nutriente,sano e saporito prestando attenzione alla provenienza, di come è più sano anche per le relazioni umane e la vita comprare sotto casa.
17.00
Tiflis
Showcooking
Gratuito
In collaborazione con Coldiretti Pesca abbiamo pensato di proporvi 2 laboratori/showcooking dedIcati al MIGLIO ZERO ovvero il pescato di stagione del nostro mare. Oltre ai due laboratori ci teniamo particolarmente nel diffondere la cultura della stagionalità del pescato, del legame col territorio e il ciclo virtuoso di sostenibilità
18.30
Gradisca Spirits
Cocktails
Gratuito
ONAF ci illustrerà le tipologie ed i metodi di produzione di alcuni formaggi liguri. Con uno sguardo ai luoghi e un cenno alla storia degusteremo, attraverso le tecniche di analisi sensoriale, i prodotti selezionati da Rossocarne.
20.30
Sale e Dede
Showcooking
Gratuito
Paella Live! Con le verdure dell’azienda Agricola Tortonesi di Sant Olcese e lo zafferano Di Rosso
12.30
Lo Scalo
Showcooking
Gratuito
Lo chef preparerà il piatto tipico dello street food siciliano con prodotti liguri e provenienti da piccole locali presentato dal giornalista Marco Benvenuto di Zena a Toua.
13.30
Makaja
Showcooking
Gratuito
Scopriamo come preparare i futomaki fritti croccanti, i famosi roll giapponesi che per l’occasione incontrano i prodotti del Mediterraneo.
16.30
Rossocarne
Showcooking
Gratuito
La nostra versione del roast beef con salsa di acciughe e limone in collaborazione con il frantoio Sant’Agata di Oneglia.
Dall’allevamento alla tartare – incontro con l’allevatore Amato Cossu e con il macellaio alla scoperta dei diversi tagli e i loro migliori utilizzi.
Per Tazze Pazze caffè significa sostenbilità – cinque anni fa i ragazzi hanno acquistato le quote di una piantagione in Honduras: obiettivo raggiunto! Ora la loro è una filiera controllata e sostenibile, dal chicco sino alla tazza. La degustazione sarà aperta sia a chi ama il caffè, sia a chi non lo conosce affatto ma vuole saperne di più.
18.30
Gradisca
Cocktail
Gratuito
ONAV ci chiarirà come approcciare l’assaggio del vino. Dopo una breve panoramica storica sulla viticultura e sulla produzione del nettare di Bacco, potremo degustare i vini selezionati da Maninvino.
DOVE E QUANDO
ORARI:
Mercoledì 31 Agosto
Giovedì 1 Settembre
Venerdì 2 Settembre
Sabato 3 Settembre
Domenica 4 Settembre
18.00-24.00
12.00-24.00